Descrizione
La Vespolina è un vino prodotto nell’area nord-est del Piemonte, tipico di questa regione. Recenti studi hanno abbinato questo vino al Nebbiolo al cui uvaggio ha sempre fornito un valido apporto conferendo colore e morbidezza. E’ottenuto esclusivamente da uve Vespolina cresciute nei nostri vigneti in armonia con natura e tradizione. Sull’origine del suo nome esistono molte versioni, tra le quali quella che lo attribuisce al fatto che l’uva è molto dolce e attrae le vespe.
VINO CERTIFICATO VEGANO
VINIFICAZIONE: Pigiadirapatura delle uve e stanziamento in vasca. Il15% resta intera con raspo così da garantire l’avvio di una fermentazione intra-cellulare con macerazione carbonica parziale. Questa procedura permette di valorizzare il bouquet; la riduzione di ossigeno costringe le cellule dell’uva a passare al metabolismo anaerobico
elevando anche il profilo aromatico. Questo tipo di fermentazione, permette nella vespolina di rilevare il rotundone,presente nella buccia dell’ uva, che funge da precursore aromatico per lo sviluppo di questa nota speziata che molti hanno da sempre ricondotto al Syrah.
La fermentazione è regolata da rimontaggi cadenzati e delestage;
quest’ultima è una tecnica che prevede la temporanea separazione del
mosto-vino dalle vinacce, per esaltare la più veloce estrazione di
sostanze coloranti e polifenoli. Dopo 5-6 giorni di fermentazione
avviene la separazione immediata mosto/vinacce, con pressatura
soffice, così da evitare un eccessiva estrazione di tannini difficili da
alleggerire nell’affinamento in solo inox che segue questo vino.
Colore – rosso rubino intenso con riflessi violacei
Sapore – fresco ma nello stesso tempo morbido, armonico, con un
retrogusto piacevolmente amarognolo e persistenza aromatica
Profumo – intenso, elegante, speziato e pepato, ricco di note floreali di violetta
Gradazione alcolica – 13,5% vol.
Vitigno – 100% Vespolina
Abbinamento – consigliato con carni rosse e bianche e piatti della tradizione
novarese
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.